ATAP, facente parte della Società consortile TPL FVG S.c.ar.l., che gestisce il trasporto pubblico locale nell’ambito del pordenonese, in collaborazione con Umana e con l'autoscuola Tavella srl, ha avviato una nuova scuola di formazione, con l'obiettivo di formare aspiranti autisti sprovvisti dei necessari titoli abilitanti alla guida per soddisfare la crescente domanda di operatori d'esercizio e offrire alle persone con età maggiore di 21 anni una sicura opportunità occupazionale attraverso un percorso professionalizzante.
Nessun costo per i candidati: Il percorso per il conseguimento delle Patenti D, DE e della Carta di qualificazione conducente-CQC, è finanziato da Umana attraverso Forma.Temp, il fondo dedicato al finanziamento della formazione per lavoratori disoccupati o in somministrazione, e prevede dunque la totale copertura dei costi.
“È un progetto in cui crediamo molto – il commento di Atap S.p.A. – e con il quale intendiamo sviluppare delle professionalità sulle quali poggiare il futuro della nostra azienda. Il comparto autisti, infatti, è da sempre fondamentale per la buona riuscita della nostra missione, ovvero fornire all'utenza un servizio sempre più efficiente e sicuro. In questo periodo, caratterizzato da notevoli sacrifici economici, penso che per i candidati e le loro famiglie la possibilità di conseguire l'abilitazione gratuitamente rappresenti un'opportunità da cogliere al volo, soprattutto se legata, come in questo caso, all'orizzonte di un inserimento lavorativo certo e immediato. Atap curerà parte della formazione, mettendo a disposizione la propria organizzazione aziendale”.
“Le Academy con Umana per la ricerca di autisti sono percorsi collaudati che hanno riscosso notevole successo in termini di placement e di risposta efficace per le aziende. La formazione è oggi infatti sempre più un elemento chiave del processo di recruiting, perché consente di sviluppare competenze poco presenti nel mercato del lavoro. La collaborazione con Atap va in questo senso e permetterà all’azienda di formare e assumere con Umana nuove risorse. Un percorso che, grazie a Forma.Temp e Umana Forma, società del Gruppo dedicata alla formazione, permetterà ai partecipanti di accedere gratuitamente ai titoli necessari e iniziare così una nuova carriera nel mondo dei trasporti con Atap.” – il commento di Umana.
“Essere stati selezionati per questa iniziativa – il commento di Autoscuola Tavella srl – è stato per noi un grande motivo di orgoglio. Penso si tratti, a prescindere dai protagonisti in gioco, di un ottimo esempio di come il territorio può fare squadra per produrre delle ricadute sociali, ovvero in questo caso agevolare delle persone senza lavoro a trovare un'occupazione, oltretutto dal valore significativo come l'autista di Tpl. Per quanto ci riguarda, forniremo tutta la nostra esperienza e capacità professionale, che ci sono riconosciute anche in ambito nazionale”.
Academy ATAP
Chi può candidarsi
I requisiti richiesti sono:
- avere compiuto 21 anni
- essere disoccupato o percettore NaSpi
- patente di guida B
- idoneità psicofisica (da accertare tramite visita preliminare)
- assenza di condanne o procedimenti penali in corso
- godimento dei diritti civili e politici
- diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media)
- disponibilità a frequentare il percorso di formazione di 181 ore
Vengono altresì richieste puntualità, affidabilità, flessibilità e motivazione; buone doti comunicative e predisposizione alle relazioni con l’utenza; disponibilità al lavoro full time 39 ore settimanali organizzate su turni e disponibilità al lavoro festivo
Quando
Operativamente i corsi prenderanno avvio dal 13 Marzo 2023.
Dove
Il corso di formazione si svolgerà presso l’ Autoscuola Tavella di Pordenone
Posti disponibili
Fino a 15 posti per il primo corso dell’Academy.
Formazione e lavoro
Il corso consiste in 181 ore a frequenza obbligatoria, al termine del quale i candidati potranno accedere all'esame di abilitazione presso le sedi della Motorizzazione Civile.
I candidati che avranno conseguito i titoli e superato la prova teorica e pratica finale troveranno immediato impiego presso ATAP SPA con contratto di somministrazione di 12 mesi, qualifica CONDUCENTE DI LINEA, CCNL AUTOFERROTRANVIERI, PARAMETRO 140, con contratto FULL TIME.
Benefit
Durante il periodo di formazione è prevista un’indennità di frequenza di 3,50 Euro per ogni ora.
Come candidarsi
Le selezioni sono già aperte ed è possibile candidarsi al link: https://www.umana.it/autisti-academy-atap